L’Arteterapia è una metodologia che ha come obiettivo generale il benessere psico-fisico della persona, indirizzando il lavoro sul rafforzamento della parte sana e delle abilità residue. La specificità dell'Arteterapia è l’utilizzo dei materiali e delle tecniche dell'arte intesi come strumenti di espressione, di comunicazione e di trasformazione di sé.
In un percorso arteterapeutico gli elaborati prodotti (disegni, dipinti, collage, sculture, ecc.) diventano luogo di relazione, veicolano contenuti e creano spazi comunicativi condivisi e differenti rispetto al linguaggio verbale, attraverso i quali l'utente può parlare di sé, del proprio mondo interiore e della relazione con l'altro. E' attraverso l'individuazione di un proprio alfabeto espressivo che questo diventa un codice di comunicazione attraverso il quale scoprire nuove risorse e risolvere problemi.
L’Arteterapia può essere utilizzata in ambito sociale, sanitario a scopi preventivi, riabilitativi, di sostegno e terapeutici per coloro che non utilizzano facilmente il linguaggio verbale a causa di disturbi dell’apprendimento, disfunzioni neuromotorie, problemi cognitivi o affettivi, disturbi psichici, handicap socio-culturali, demenza...
Siria Bertorelli
Arteterapeuta ed esperta di linguaggi visuali